Musica funerale Lanzo d'Intelvi
Musica per la cerimonia del funerale

Questo sito nasce dall’esigenza di dare qualcosa in più al momento del rito funebre, un modo ancora più significativo per onorare l’estremo saluto che vogliamo regalare ai nostri cari per riuscire ad accettare un momento così doloroso come il distacco da chi non vorremmo ci lasciasse mai con tutte le emozioni che la musica, con repertorio specializzato possa permetterci di ottenere.
Fin dalla nascita dei primi strumenti musicali più rudimentali, l’uomo ha utilizzato la musica nei propri riti funebri perché si è compreso che la Musica ha una capacità di evocare sentimenti e la cerimonia risulterà più toccante. Nonostante il caos che ogni funerale comporta, si ha insomma la possibilità di accedere alla parte più profondo di se stessi la musica rende possibile il raccoglimento nonostante tutte le persone presenti al funerale non si potrà fare altro che ascoltare la musica e lasciarsi trasportare dai ricordi e dalle emozioni.
Servizi proposti

Proponiamo musica sia per i funerali religiosi che civili utilizzando strumenti classici: violinista, organista, pianista, soprano, tenore, flautista, trombettista e qualunque altro strumento o voce desideriate.
E' possibile avere anche musica registrata che verrà riprodotta attraverso i nostri strumenti di riproduzione della Bose.
Repertorio

La musica deve essere ben comprensibile da tutta la comunità, un linguaggio che sia chiaro e diretto.
Ancora meglio se la musica scelta sia in linea con la personalità del defunto, classica e informale se il funerale è laico religiosa e ibn linea con direttive del varicano se il funerale e religioso
Come scegliere la musica

La musica che accompagna il rito del funerale deve:
· Rispecchiare lo stile generale della cerimonia
· tenere in considerazione i gusti dell’estinto
· occupare uno spazio del funerale proporzionale a quanto importante era importante per l’estinto
Come e cosa decidere?
Tramite un accurato colloquio con i congiunti e in base alle loro priorità, si decide il genere musicale da fare e se la musica avrà un ruolo predominante oppure verrà usata come un semplice sottofondo di accompagnamento.
Non trascurando la tipologia di cerimonia (religiosa o civile), il repertorio può spaziare dal classico al moderno, adeguandosi comunque all'età della persona estinta e alle sue preferenze musicali in vita, variando musiche e generi così da rendere
L'importanza dei musicisti
Qualunque sia la scelta, è fondamentale selezionare con cura i musicisti. L'importante è che siano competenti ed esperti e che rappresentino esattamente ciò che si sogna per quel giorno. Una colonna sonora sbagliata o scadente, infatti, rischierebbe assolutamente di far perdere di significato la cerimonia, annullando tutto ciò che di profondo si è organizzato fino a quel momento